LUSSAZIONE DI SPALLA: LA FISIOTERAPIA È FONDAMENTALE
- INFO,
- magazine
Che cos’è la lussazione di spalla?
La lussazione consiste in una perdita momentanea del corretto rapporto articolare tra l’omero (osso localizzato nel braccio) e la scapola (osso della spalla); in parole più semplici accade che l’omero esce dalla sua posizione naturale e perde il suo contatto con la scapola.
Si parla di lussazione quando la perdita dei rapporti articolari è completa, sublussazione quando è parziale.
Da cosa è causata?
La causa principale della lussazione è data dai traumi diretti a livello della spalla che, quando di forte intensità, portano l’omero a scivolare anteriormente (nella maggior parte dei casi) o posteriormente.
La debolezza della muscolatura che stabilizza la spalla e la lassità delle strutture articolari e legamentose sono altri fattori che in genere concorrono a generare questa situazione.
Quali sono i sintomi?
La lussazione si accompagna a una perdita della completa mobilità della spalla oltre che a un dolore di alta intensità.
Viene inoltre percepito lo spostamento dell’omero che in genere va a posizionarsi nella porzione anteriore o posteriore dell’ascella.
Come può esserti di aiuto?
Dopo una lussazione è fondamentale farsi visitare quanto prima da un medico cosi da evitare complicanze e valutare al meglio la situazione.
A questo punto sarà l’ortopedico a stabilire se seguire una via conservativa o effettuare l’intervento chirurgico riparando le componenti danneggiate.
Va sottolineato che dopo un primo episodio di lussazione le strutture articolari tendono a indebolirsi o lesionarsi, aumentando notevolmente il rischio di ricomparsa della medesima situazione (soprattutto in soggetti giovani e praticanti sport).
Cosa può esserti più d’aiuto?
Indipendentemente dalla scelta dell’ortopedico, la riabilitazione gioca un ruolo fondamentale per recuperare la piena funzionalità della spalla.
È sempre necessario rinforzare la muscolatura profonda dell’articolazione e le componenti legamentose cosi da ridare stabilità a tutta la struttura e prevenire il rischio di nuovi episodi.
Per uno sportivo è inoltre fondamentale andare a recuperare il gesto motorio dello sport praticato cosi da ritornare in attività in piena sicurezza.
Marco Bernardi – Chinesiologo –
Ti aspettiamo in SpazioMedica per valutare al meglio la tua situazione!
Chiamaci per sapere come possiamo aiutarti
Telefono: 0444-760133
In SpazioMedica la fisioterapia è diversa!
Marco Bernardi – Chinesiologo –
Mail: info@www.spaziomedica.it
Seguici anche su Facebook: SpazioMedica
- fisioterapia
- lussazione spalla